
Chi sono
Sono nato a Parma nel 1969 e mi sono diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Genova.
Nel 1995 inizio a lavorare con il Teatro della Tosse e coi Cavalli Marci con cui entro per la prima volta nel mondo della tv.
Negli anni successivi alterno radio, cinema e televisione, passando dalle imitazioni per “Quelli che il Calcio” a ruoli più neutri in “Cuork, viaggio al centro della coppia” come conduttore di talk show comico.
La cosa che mi diverte di più è inventare personaggi originali e surreali per contenitori comici come “Matricole&Meteore”, “Bulldozer”, “Scorie”, “Neurovisione” e “Colorado”.
In teatro ho portato per l’Italia spettacoli comici one man show come “Basilicanova Power”, “Faccia di Cane e altre bestie” e “Alessandro Bianchi Live”.
Dopo la scuola di recitazione, nel 1996 entro a far parte del gruppo comico dei Cavalli Marci con cui giro l’Italia e partecipo alle trasmissioni televisive Ciro, il figlio di Target 1° e 2° serie su Italia 1, Serenate e Palcoscenico su Rai 2.
L’esperienza con i Cavalli Marci si conclude nel 2001 con il film musicale Come se fosse amore.
Nel 2002 l’esordio con Michelangelo Pulci nel duo Bianchi&Pulci, su Italia 1 a Matricole & Meteore condotto da Enrico Papi. Nello stesso anno partecipo anche a Quelli che il calcio, dove resto come ospite più o meno fisso sino al 2006 con l’imitazione del presidente dell’inter Massimo Moratti.
Nel 2003 Bianchi&Pulci inizia ad ottenere una certa notorietà grazie alla partecipazione alla prima edizione di Bulldozer: siamo riconfermati anche per le due edizioni successive.
Nel 2004 Bianchi&Pulci è nel cast di Super Ciro andato in onda su Italia 1.
L’anno sucessivo è nel cast della prima edizione della trasmissione Glob – L’osceno del villaggio condotta da Enrico Bertolino. Parteciperemo anche, ma sporadicamente, alle edizioni successive del programma. Nel 2006 ci spostano dalla Rai a Mediaset ed entriamo nel cast fisso di Colorado Cafè in onda su Italia 1 dal 2004.
Nel 2007 partecipiamo a Sputnik su italia 1 condotto da Jessika Polsky negli sketch degli installatori e Rifatti channel.
Tra la primavera del 2007 e l’inverno del 2009 giriamo gli show Neurovisione e Neurovisione 2 per Comedy Central, in onda anche su MTV Italia e siamo a Scorie, programma di Rai 2 condotto da Nicola Savino.
Nel 2010 siamo nel cast comico del programma di Rai Uno “Voglia d’aria fresca” e nella prima serie di “Cuork – viaggio al centro della coppia” in onda per 18 puntate su La7
Nel 2010 comincio parallelamente all’attività in duo quella di singolo scrivendo un one man show che raccoglie i migliori personaggi creati nella mia carriera televisiva e teatrale.
Sono impegnato in cinema televisione teatro e ultimamente ho cominciato lo studio del doppiaggio e del voice over, passioni che da sempre mi accompagnano.
Nel 2020 vengo riconfermato nel cast fisso di Colorado Cafè.
Book fotografico
Scatti più o meno rubati, in posa o spontanei.